SITO VETRINA

Sito con fini prettamente comunicativi.
Biglietto da visita indispensabile per le aziende che decidono di affacciarsi nel mondo digitale. Come una brochure on line, aiuta a presentare i prodotti e i servizi offerti, fortificando la percezione del brand aziendale.
Questa tipologia di sito si basa molto sulla grafica e sull’impatto emozionale, mantenendo grazie alla redazione dei contenuti in ottica SEO i criteri dei motori di ricerca.
PIATTAFORMA CON FUNZIONI AVANZATE
Rispetto al sito vetrina, viene implementato con importanti funzionalità richieste da un’azienda, quali accessi riservati, possibilità di effettuare download o upload, o altre caratteristiche che possono velocizzare le dinamiche operative di vario titolo. Possibile l’integrazione con gestionali aziendali, applicativi di vario genere, che contengono informazioni relative ai dati anagrafici del cliente, prodotti, fornitori.

E-COMMERCE BASE

Piattaforma che, oltre a contenere le caratteristiche indispensabili di un sito, permette al visitatore di acquistare gli articoli inseriti al suo interno; ideale per aziende che hanno un portafoglio prodotti limitato, max 500.
E-COMMERCE AVANZATO
Lo store avanzato è l’ideale per le aziende che desiderano puntare sul commercio digitale; realizzato su piattaforme di ultima generazione, contiene delle aree che permettono di monitorare le vendite, le statistiche, di fatturare in automatico, di interfacciarsi con I corrieri per la spedizione. Non hanno un numero di articoli limitato da poter inserire.

APP DESIGN

Una App può essere concepita in diversi modi, un catalogo on line, un sistema di localizzazione, un gioco, un blog, un sistema
di comunicazione oppure una vetrina della propria attività su piattaforma mobile.
Oggi tutti i nostri clienti e coloro che lo saranno presto hanno un telefono cellulare “Smart Phone”, questo significa che ognuno di questi utenti è un potenziale utilizzatore di applicazioni che può pubblicizzare prodotti, aumentare la propria visibilità o semplicemente promuovere la propria attività. Il mercato delle applicazioni mobile è in forte espansione, e così come le opportunità di sviluppo che la tecnologia ora ci permette.
Per mezzo della nostra affermata esperienza nel mondo della comunicazione, strategia di marketing e conoscenza tecnica siamo in grado di rendere la vostra idea una App per dispositivi mobili.
CORPORATE BLOG
Corporate blog ovvero blog aziendale. Al giorno d’oggi, è una necessità per qualsiasi società che voglia avere una presenza efficace sul web. In effetti, i brand e le PMI che hanno optato per l’apertura di un blog hanno fatto centro: la loro capacità di veicolare messaggi al target è incomparabilmente superiore a quella delle aziende che hanno solo un sito vetrina.
Un corporate blog è una scelta obbligata per chi vuole sfruttare il web al 100%. E ciò vale indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda e dal settore in cui opera.
Studiare e realizzare un blog aziendale è un’operazione piuttosto complessa e che espone l’azienda ai giudizi della clientela – potenziale e già acquisita –, della concorrenza, del mercato ecc.
Un corporate blog rappresenta una delle leve più potenti per dare una svolta al business digitale.

SOCIAL MEDIA MARKETING

Il Social Media Marketing è il modo per aumentare la popolarità e diffondere ad un vasto pubblico (community) il proprio brand, i prodotti e i servizi, attraverso i Social Network (canali sociali online come Facebook, Twitter, YouTube, Linkedin, ecc.). La presenza sui Social Network è fondamentale e proficua. Una qualsiasi notizia che normalmente avrebbe bisogno di mesi se non di anni per la diffusione, su Twitter e su Facebook si espande a macchia d’olio nel giro di poche ore.
A differenza della pubblicità sui mass media, dove il consumatore riceve passivamente il messaggio, senza alcun contraddittorio, sui social network è la community che può decretare o meno il successo di una impresa, interagendo e lasciando un commento.
Una coordinata azione marketing sui Social Network, se ben implementata, può avere un fortissimo impatto a livello commerciale e, in breve tempo, far aumentare il business dell’impresa.
Non sei solo: oggi è nata una nuova figura professionale, il Social Media Manager, un professionista del web marketing che lavora al tuo fianco e che si prende cura della tua comunicazione sui canali social.
VIDEO MARKETING
Se un’immagine vale più di mille parole, figuriamoci un video. Le strategie per il successo di un business passano anche dalla creazione di video virali e digitali, che aiutano le aziende a presentarsi e a fare breccia nel cuore degli utenti. E’ possibile creare una campagna di video advertising e condividerla su larga scala grazie all’integrazione con le piattaforme Social.
I marketer possono indirizzare una video strategy verso il mercato che desiderano sfruttando le enormi potenzialità dei Social Network. Un esempio è fornito oggi dalla possibilità di “embeddare” un video da Facebook nel post del proprio blog, proprio come avviene su Youtube.
Ethyca produce video in 2D Motion Graphics e 3D Motion Graphics utilizzando le ultime tecnologie ad oggi disponibili. Ai video da 15, 30 o 60 secondi, è possibile abbinare le registrazioni degli speaker nazionali.

ANIMATED GIF ‘’5

Il GIF (Graphics Interchange Format) è il formato per immagini digitali di tipo bitmap divenuto molto diffuso ultimamente grazie ai social che ne permettono una diffusione virale.
Il numero massimo di colori visualizzabili è 256, per diminuirne il peso e facilitarne il caricamento dai device mobili. Tra i punti di forza di questo formato vi sono la possibilità di creare immagini animate, pertanto oggi è diventato uno strumento di marketing vero e proprio che permette la veloce diffusione del proprio brand.
SEO
SEO è quell’insieme di strategie e pratiche volte ad aumentare la visibilità di un sito internet migliorandone la posizione nelle classifiche dei motori di ricerca, nei risultati non a pagamento, detti risultati “puri” o “organici“. S.E.O. è una sigla inglese (acronimo) che sta per Search Engine Optimization, tradotto letteralmente: “ottimizzazione per i motori di ricerca“.
Queste pratiche sono molteplici e riguardano diversi aspetti di un sito web: l’ottimizzazione della struttura del sito, del codice HTML, dei contenuti testuali, la gestione dei link in entrata (ovvero che da altri siti puntano verso il tuo sito, detti inbound link o, più comunemente, backlink) ed in uscita (che dal tuo sito puntano verso altri).
Poiché Google è il motore di ricerca di gran lunga più utilizzato al mondo, la maggior parte delle attività SEO riguardano lo studio dell’algoritmo di Google e dei suoi periodici aggiornamenti, e le relative azioni per rendere i siti più “graditi” a tale algoritmo.

SEM

Search Engine Marketing, è la disciplina più ampia che incorpora la SEO.
Consiste nel veicolare investimenti di comunicazione digitale in modo attivo,
permettendo agli utenti che utilizzano i motori di ricerca per soddisfare un
bisogno di trovare fra i risultati offerti una determinate azienda. Indispensabile per il successo di questo tipo di investimento, è la corretta analisi di mercato, da effettuare studiando l’andamento sia dei flussi statistici di ricerca da parte degli utenti che le attività dei competitors, specificatamente nei prezzi o servizi da loro offerti e da tutte le loro attività di marketing effettuate.
BRAND IDENTITY
Con il termine Brand Identity, si intende l’insieme degli aspetti e degli elementi grafico / comunicativi che determinano la percezione e la reputazione di un brand da parte del suo pubblico. Quel sentiment emotivo ed istintivo, da cui dipenderà il gradimento e di conseguenza il successo di un marchio.
Elementi determinanti della Brand Identity sono:
Naming, Logo Design, Type Design, Corporate and Brand Identity, Product Identity, Retail Identity, System Identity, Publishing Design, Exhibition Design, Digital Design, Broadcast Design and Graphics.

SENTIMENT ANALYSIS
Si tratta di un’applicazione di data mining ai social network.
È un analisi completa rispetto al Social Media Monitoring perchè espande le sue ricerche in modo capillare nella rete, raccogliendo in tempo reale le reazioni degli utenti o trend davanti a un qualsiasi evento, locale o globale che sia. Grazie all’inesauribile miniera di informazioni prodotte oggi dal popolo dei social network (una delle tante fonti dei Big Data), la sentiment analysis rappresenta uno strumento accurato per individuare ed ascoltare le conversazioni online fornendo alle aziende un’interpretazione del mercato molto realistica.
La sentiment analysis è in grado di fornire all’azienda una definizione veritiera sulla reputazione del brand e sul gradimento dei suoi prodotti o servizi.
Come? L’analisi è possibile attraverso sofisticati software di elaborazione del linguaggio, che raccolgono costantemente dati da diverse piattaforme (blog & forum, social network, siti di annunci, You Tube) e, prendendo in considerazione un metodo di una o più porzioni di testo (ad es. il nome di un brand, di una persona, o un argomento), ne determinano: il tono, ovvero l’opinione positiva o negativa, l’intensità di tale opinione e l’emotività con cui questa è espressa (attraverso l’uso di aggettivi, punteggiatura, emoticons, ecc) e la rilevanza dell’oggetto d’analisi rispetto al contesto.
Quali sono i campi di applicazione della Sentiment Analysis? Oltre alla già citata Web Reputation, la cui definizione prevede il monitoraggio in tempo reale su ciò che si dice in rete di un’azienda, un marchio, un prodotto, un servizio, si stanno sviluppando ulteriori metodologie di ricerca e analisi quali la Competitive Intelligence (ricerca di clienti e marketing insight, individuazione di trend di mercato), Social Media Analytics (individuazione dei flussi e degli snodi di comunicazione), Viral Tracker (tracking delle campagne di buzz marketing e monitoraggio delle conversazioni on line sul brand).
SOCIAL MEDIA MONITORING
Il Social Media Monitoring è uno strumento che permette di monitorare e fare un’analisi della propria reputazione sui social, come post Facebook o tweet, attraverso l’ascolto delle conversazioni degli utenti. I social sono, appunto, un mezzo per potere creare la propria immagine, un mezzo di comunicazione e di marketing.
Non solo una semplice guida per percepire i cambiamenti attraverso i social, ma uno strumento per conoscere i metodi e le piattaforme attraverso la creazione di azioni efficaci gestendo le varie pagine.

CMS DESIGN

Il Content Management System, è uno strumento che permette l’aggiornamento, le modifiche e la gestione del contenuto di un sito web, senza avere conoscenze specifiche nel campo.
Il CMS Design è la scelta ottimale, al momento in cui un soggetto non ha le giuste conoscenze, ma vuole aggiornare o modificare il proprio sito autonomamente.
CRM DESIGN
Il Customer Relationship Management è una piattaforma che garantisce la relazione con i clienti o potenziali clienti, di aziende o privati.
Attraverso il CRM, è possibile tracciare ogni fase di negoziazione, dal preventivo alla fidelizzazione del cliente e si ha la possibilità, quindi, di interagire col cliente anche a distanza. Il Customer relationship Management differisce da un gestionale, poiché, il primo opera in ambiente amministrativo, il secondo si focalizza sulla parte commerciale e del marketing.
Il CRM presenta una vincente strategia di business, introducendo una nuova metodologia di lavoro e di gestione dei processi, che permette di aumentare il fatturato aziendale e di garantire un alto livello di customer satisfaction.

START-UP STRATEGY
La start-up strategy, racchiude più operazioni mirate al lancio di nuove aziende con soluzioni digitali. Per far sì che questo avvenga, è necessario pianificare il modo con cui comunicare ai futuri o potenziali clienti. L’obiettivo è quello di rendere noto il servizio o prodotto erogato dall’azienda al maggior numero di persone, quindi, nella fase di lancio bisogna realizzare dei project Launch, analisi dei requisiti dei competitors, studio dei canali più performanti in base alla tipologia di mercato di riferimento.
Gli elementi essenziali base sono: la landing page, i social network, i blog e le e- mail marketing.
La landing page è il biglietto da visita del’’azienda, il layout e la grafica devono riuscire ad incuriosire l’utente. La landing page deve essere in grado di stimolare gli utenti alla condivisione in modo immediato.
La social media strategy è necessaria per pubblicare i contenuti sui social, e la strategia sta nell’adattare i contenuti al tipo di piattaforma.
Per quanto riguarda i blog, questi, sono necessari per la pubblicazione di articoli relativi al mercato di riferimenti.
L’e-mail marketing permette di promuovere l’azienda attraverso e-mail periodiche a scopo informativo.
Oltre alla pianificazione comunicativa, è necessaria la creazione di un business planning e l’analisi dei competitors.
CSD
La Custom Solution Developement, è un prodotto digitale proposto come soluzione a problemi specifici del cliente, come, ad esempio la creazione e lo sviluppo di software ad hoc. Il primo passo è quello della analisi dei requisiti, ovvero le caratteristiche operative che la piattaforma deve contenere; ciò è
possible grazie ad un briefing incrociato tra il committente e gli sviluppatori, che seguiranno il progetto dalla fase di progettazione a quella di consegna.

TRANSLATE

Traduzione professionale multilingua di contenuti digitali attraverso uno studio
approfondito del settore dell’azienda/cliente, adoperato da esperti in linguaggi settoriali.
Particolarmente importante, per le aziende che operano in diversi paesi, poter comunicare in modo corretto seguendo le “dinamiche estere di comunicazione” che cambiano da paese a paese. I testi tradotti vengono anch’esse redatti in ottica SEO.
TEXT EDITOR
Nel web I testi rappresentano un aspetto importantissimo, devono essere rapidi da leggere e allo stesso tempo esprimere i concetti in modo esaustivo. Vengono realizzati con caratteristiche SEO Friendly, bisogna innanzitutto analizzare quali siano le parole chiave con i cui gli utenti potrebbero cercare i prodotti o servizi della propria azienda su Google e gli altri motori di ricerca.
Dopo lo studio sulle keywords, bisogna distribuirle sui testi del sito, con parsi-
monia e creando altresì dei buoni contenuti.
Questo permette di diminuire la percentuale di rimbalzo e, quindi, di aumentare I call to action da parte degli utenti che si collegano.

GOOGLE MARKETING

Il Google Marketing è un processo innovativo che consente la valutazione del potenziale del mercato, l’acquisizione delle prime posizioni e la trasformazione della visibilità in contatti e vendite.
Questo avviene attraverso l’utilizzo di canali come YouTube, Search e Display, ma, di fondamentale importanza è anche il remarketing: strategia che aiuta a raggiungere i clienti che hanno visitato il sito web o scaricato l’app dell’azienda.
PROGRAMMATIC ADVERTISING
Per programmatic advertising, si intende l’acquisto e la vendita di spazi pubblicitari online attraverso specializzati software in grado di ottimizzarne il processo.
Sofisticati algoritmi analizzano il comportamento dei consumatori, cercando di ricavare il maggior numero di dati possibile e, in base a questi, le aziende si impegnano a dare il giusto target della pubblicità.
La più grande potenzialità dei software utilizzati, è quella di mostrare i contenuti a coloro che realmente vogliono vederli. Questo sistema è molto efficace anche perchè permette la riduzione degli errori, poiché tutto è automatizzato, e dei
costi.
Ethyca, grazie alle sue competenze, offre ai propri clienti il servizio di analisi dei dati della Search di Google incrociandolo a quello del programmatic advertising: questa attività permette il lancio del proprio brand, prodotto o servizio, in modo preciso, con risultati certi ed evitando lo spreco di denaro in investimenti su piani di comunicazione digitale realizzati con gli strumenti classici.
DISASTER RECOVERY

Il disaster recovery è l’insieme delle tecnologie e dei processi per ripristinare i dati e le applicazioni per l’erogazione di servizi business, sospesi a causa di eventi dannosi. Il servizio erogato, offre al cliente l’intervento tempestivo sul posto per la risoluzioni di questi tipi di problemi e durano fino a quando i sistemi e le funzioni non siano stati riabilitati come in principio.
MAINTAINER
Il mantainer è il gestore del rapporto con l’ Authority Italiana, per la registrazione del dominio e la cura di tutte le procedure necessarie affinchè il titolare possa usufruire di questo diritto di anno in anno. Accanto al servizio
di registrazione del dominio, che è il vero e proprio indirizzo del sito web, vi è l’hosting, lo spazio necessario per ospitare il portale e che consente di poter creare fisicamente il proprio sito web.
IOT

Internet Of Things
L’estensione di internet nel mondo degli oggetti.
L’internet delle cose é già evoluta. Gli oggetti prendono VITA. Si rendono riconoscibili, acquisiscono intelligenza artificiale (AI), comunicano fra di loro
per un obiettivo comune.
La Lab di Ethyca lavora sullo sviluppo delle tecnologie che permettono di interagire con qualsiasi panel di controllo. Le applicazioni da noi oggi messe nel mercato permettono, a chi le utilizza, di gestire tramite internet qualsiasi hardware che si trova all’interno di un azienda, come ad esempio l’attivazione o disattivazione di qualsiasi apparecchiatura elettrica.
CRYPTO TRIANGULATION
Questo servizio permette di collegare diversi stabilimenti o punti vendita fra di loro, nonchè fare in modo che le comunicazioni ed i dati sensibili siano protetti da tecnologia crittografata impenetrabile e, tramite un CMS, è anche possibile verificare qualsiasi dinamica operativa, produttiva o amministrativa.

DYNAMIC VT
